Presidenti di seggio – richiesta iscrizione all'albo

  • Servizio attivo

L'Albo dei Presidenti di seggio elettorale è tenuto dalla Corte d'Appello di Brescia ed è aggiornato annualmente tramite istruttoria predisposta dal Comune.

Nel mese di Ottobre il Comune rende noto, attraverso l'affissione di manifesti, le modalità per l'iscrizione

A chi è rivolto

Accedere al servizio

Il richiedente deve:

  • essere iscritto nelle liste elettorali del Comune in cui presenta la domanda;
  • essere in possesso del titolo di studio non inferiore alla maturità di scuola media secondaria.

Non possono richiedere l'iscrizione: 

  • I dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • Gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • I medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • I segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, se addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Villachiara

Descrizione

L’albo raccoglie le persone idonee a svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale durante le consultazioni elettorali. La nomina ufficiale dei Presidenti di seggio spetta alla Corte d’Appello che attinge all’albo in occasione di ciascuna tornata elettorale.

Come fare

Nel mese di Ottobre gli interessati non iscritti che intendono essere compresi nell'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale, devono presentare apposita domanda, in carta libera, direttamente all'Ufficio Elettorale, allegando alla stessa fotocopia del titolo di studio conseguito.

Le domande pervenute vengono sottoposte entro il mese di Ottobre dell'anno di presentazione alla Commissione Elettorale Comunale. Successivamente, se nulla osta, viene redatto un elenco che viene trasmesso alla Corte d'Appello di Brescia per l'inserimento nell'Albo dei Presidenti di Seggio elettorale.

Cosa serve

Casi particolari

Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.

Cosa si ottiene

Presidenti di seggio – richiesta iscrizione all'albo

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio competente del Comune

Costi

GRATUITO

Condizioni di servizio

STATUTO (File pdf 202,65 kB)

Contatti

Comune

Telefono:
030 9947112

E-mail:
segreteria@comune.villachiara.bs.it

Pec:
protocollo@pec.comune.villachiara.bs.it

Indirizzo - 25030 Villachiara (BS):
Via Matteotti, 4

- 00584980981:
P.IVA

Contatti Ufficio Servizi Demografici

Telefono:
0309947112

Email:
anagrafe@comune.villachiara.bs.it

Pec:
protocollo@pec.comune.villachiara.bs.it

Lun
07:30-12:30, 14:00-16:00
Mar
07:30-12:30
Mer
14:30-17:00
Gio
07:30-12:30
Ven
07:30-12:30
Sab
07:30-12:00
Valido dal 01/01/2022

Settore Segreteria

Supporta il Segretario Comunale nelle attività e nei compiti affidati

Servizi Demografici

Comprende l'ufficio anagrafe, stato civile, elettorale, leva e statistica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito