Elettorale - Albo degli Scrutatori

  • Servizio attivo

A norma di legge il Comune è tenuto annualmente alla compilazione e all'aggiornamento dell'Albo degli scrutatori.

Nel mese di ottobre di ogni anno vengono rese note, attraverso l'affissione di manifesti, le modalità per l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori.

A chi è rivolto

Possono iscriversi all’albo degli scrutatori di seggio tutti i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune nel quale si presenta la domanda;
  • essere in possesso di diploma della scuola dell’obbligo.

Sono invece esclusi dalla possibilità di iscriversi all’albo i cittadini appartenenti alle seguenti categorie:

  • dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • segretari comunali e dipendenti dei Comuni, se addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Villachiara

Descrizione

Accedere al servizio

Nei mesi di ottobre e novembre gli interessati non iscritti che intendono essere compresi nell'Albo degli scrutatori, devono presentare apposita domanda, in carta libera o su modulo fornito dall’ufficio. Nel mese di gennaio dell'anno successivo le domande presentate vengono visionate dall’Ufficiale Elettorale. Se le richieste presentano i requisiti di legge, viene redatto un apposito verbale che viene depositato in Segreteria ed affisso per 15 giorni all’Albo Pretorio Comunale. Chiunque può proporre ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale fino a dieci giorni prima del termine di deposito. L’Ufficio Elettorale invia gli atti alla competente Commissione Elettorale Circondariale per l’approvazione definitiva dell’Albo.

Come fare

Chiunque intenda essere cancellato dagli albi può proporre, nello stesso periodo di tempo, domanda per la cancellazione dagli albi compilando apposta l’apposito modulo.

Cosa serve

Rivolgersi all'ufficio competente.

Cosa si ottiene

Elettorale - Albo degli Scrutatori

Tempi e scadenze

Verificare con l'ufficio

Costi

GRATUITO

Condizioni di servizio

STATUTO (File pdf 202,65 kB)

Contatti

Comune

Telefono:
030 9947112

E-mail:
segreteria@comune.villachiara.bs.it

Pec:
protocollo@pec.comune.villachiara.bs.it

Indirizzo - 25030 Villachiara (BS):
Via Matteotti, 4

- 00584980981:
P.IVA

Contatti Ufficio Servizi Demografici

Telefono:
0309947112

Email:
anagrafe@comune.villachiara.bs.it

Pec:
protocollo@pec.comune.villachiara.bs.it

Lun
07:30-12:30, 14:00-16:00
Mar
07:30-12:30
Mer
14:30-17:00
Gio
07:30-12:30
Ven
07:30-12:30
Sab
07:30-12:00
Valido dal 01/01/2022

Contatti Ufficio Segreteria

Telefono: :
0309947112

Fax: :
0309947312

E-mail: :
segreteria@comune.villachiara.bs.it

PEC: :
protocollo@pec.comune.villachiara.bs.it

Lun
07:30-12:30, 14:00-16:00
Mar
07:30-12:30
Mer
07:30-12:30
Gio
07:30-12:30
Ven
07:30-12:30
Sab
07:30-12:00
Dom
Chiuso
Valido dal 25/06/2020

Settore Segreteria

Supporta il Segretario Comunale nelle attività e nei compiti affidati

Servizi Demografici

Comprende l'ufficio anagrafe, stato civile, elettorale, leva e statistica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito